Skip to content

WOLF 1 NEWS

LA VOCE DEL LUPO


STAI ASCOLTANDO WOLF 1 RADIO

  • HOME
  • ASCOLTA LA RADIO
  • CHI SIAMO
  • PODCAST
  • VIDEO LUPI
  • VIDEO CANI
  • CONTATTI
  • ALTRE
    • IL LUPO
    • WOLF 1 RADIO
  • NOSTRI SITI
    • CRT – WOLF AWARD
    • DISCOVERY 2 RADIO
    • A MUSO DURO
    • TEMPOREALE24
    • CONERO RADIO TEAM
  • LAIKA
Watch Online
  • Home
  • Uncategorized
  • Cagnolino chihuahua sbranato da un lupo
  • Uncategorized

Cagnolino chihuahua sbranato da un lupo

admin Maggio 22, 2023

Very small dog in meadow

Un cane aggredito da un lupo, ancora in un luogo abitato e anche in presenza di una persona. Stavolta è accaduto in Abruzzo, nel chietino. Un lupo ha aggredito in due tempi il cagnolino di una donna e l’ha poi trascinato nel bosco tra le fauci. Le foto prese dai vicini mostrano un lupo magro, isolato e probabilmente affamato, ed è questa anche la tesi degli esperti.

L’aggressione è avvenuta a Palombaro (Chieti), con la donna terrorizzata e ferita da una caduta poi trasportata in ospedale per accertamenti e la fine del cagnolino Snoopy. Questo episodio riporta alla cronaca lo storico e difficile rapporto tra gli uomini e i lupi, specialmente nelle aree interne appenniniche. Donna e cane passeggiavano per le strade di un paese che fa parte del Parco Nazionale della Maiella, zona dove la presenza animale è consueta e la convivenza entrata ormai nella routine.

Ora a Palombaro però la preoccupazione è tanta. Ma che in Abruzzo questo sia un ‘tempo dei lupi’ è dimostrato dai fatti di questi mesi: nove lupi avvelenati nei giorni scorsi a Cocullo (L’Aquila), gli avvistamenti di esemplari isolati vicino ai centri abitati di Spoltore e Pianella in tutta un’altra zona ossia nel pescarese, hanno fatto alzare la soglia dell’attenzione.

Di fronte al nuovo episodio, c’è cautela, ma non stupore, tra gli addetti ai lavori. Negli ultimi mesi si verificano diversi casi apparentemente critici in Italia, ed è chiaro che si sta assistendo ad un cambiamento ecologico significativo. “Dovremmo utilizzare uno sguardo alto e avere consapevolezza dei grandi processi ecologici in atto sui nostri territori, ma so che non è facile, soprattutto in quest’epoca social mediatica”, sottolinea il responsabile del servizio veterinario del Parco nazionale della Maiella Simone Angelucci.

Come nel caso di Spoltore e Pianella anche in quest’occasione si tratta di un esemplare isolato, forse escluso dai branchi, per ciò in difficoltà, e quindi spinto ai limiti della ‘civiltà’. E in molti altre situazioni si è parlato di aggressioni ad animali domestici, compresi cani. È la ricerca del cibo che causa gli sconfinamenti dei lupi. Il Parco. in due distinte occasioni, si è incontrato con cittadini e amministrazione dei due comuni pescaresi per spiegare comportamenti e dare informazioni.

Ben diverso è il caso di Cocullo. Qui l’inchiesta aperta dalla procura di Avezzano dovrà fare luce su un grave caso di avvelenamento con esche di un branco di nove esemplari: nel mirino sono finiti gli allevatori. Se nel caso di Palombaro e del pescarese è il singolo lupo a spingersi verso gli abitati per fame, nelle montagne i lupi si trovavano nel loro habitat naturale e a ucciderli è il processo inverso, ossia la presenza dell’uomo nei territori della natura per una competizione economica. (quotidiano nazionale).

Il lupo difficilmente entra nei centri abitati e tanto meno si avvicina all’uomo perchè lo teme. Come spiegava il veterinario probabilmente questo lupo, ammesso che lo sia, era stato allontanato dal branco ed era affamato. Ho letto molti trattati sui lupi, e mi viene pensato che l’animale in oggetto potrebbe trattarsi di un ibrido cane-lupo come sovente accade. Purtroppo colpa di qualche bastardo che abbandona il proprio cane femmina che puo’ essere messa in cinta dai lupi (non alfa) arrivano i cuccioli che possono sembrare lupi invece sono ibridi, essendo in parte cani non temono l’uomo. Questa è la conseguenza di un discreto numero di abbandoni di cagne, pertanto sappiate che ancora una volta la colpa è dell’uomo, non potrebbe essere altrimenti. A scuola dovrebbero insegnare che gli animali non sono giocattoli che si usano e si gettano quando non servono piu…. (G.M.) 

Views: 48

Post navigation

Previous Come si fa ad essere cosi bastardi, 9 lupi avvelenati
Next SE INCONTRATE UN LUPO…

Related Stories

ABBATTUTO IL PRIMO LUPO PROVINCIA DI BOLZANO
  • Uncategorized

ABBATTUTO IL PRIMO LUPO PROVINCIA DI BOLZANO

Agosto 13, 2025
Cane Lupo Americano
  • Uncategorized

Cane Lupo Americano

Giugno 28, 2024
Il “veterinario” che vuole uccidere i lupi
  • Uncategorized

Il “veterinario” che vuole uccidere i lupi

Agosto 12, 2023

Recent Posts

  • LUPO REMO: LE PECORE NON ERANO PROTETTE
  • COMUNICATO di IO NON HO PAURA DEL LUPO
  • Kompatscher ha ucciso REMO il simbolo d’Italia, canzoni dedicate
  • WWF: ABBATTIMENTO COMPLETAMENTE ILLEGALE
  • BRAMBILLA DANNO INESTIMABILE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Agosto 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Categories

  • CACCIA
  • LUPO
  • ORSI
  • Uncategorized

INFO

WHATSAPP/SMS 392.555.00.00
PHONE 392.555.00.00
INFO GRUPPO 071.925.66.40
EMAIL: [email protected]

You may have missed

LUPO REMO: LE PECORE NON ERANO PROTETTE
  • LUPO

LUPO REMO: LE PECORE NON ERANO PROTETTE

Agosto 16, 2025
COMUNICATO di IO NON HO PAURA DEL LUPO
  • LUPO

COMUNICATO di IO NON HO PAURA DEL LUPO

Agosto 16, 2025
Kompatscher ha ucciso REMO il simbolo d’Italia, canzoni dedicate
  • LUPO

Kompatscher ha ucciso REMO il simbolo d’Italia, canzoni dedicate

Agosto 15, 2025
WWF: ABBATTIMENTO COMPLETAMENTE ILLEGALE
  • LUPO

WWF: ABBATTIMENTO COMPLETAMENTE ILLEGALE

Agosto 14, 2025
Copyright COLLEVERDE STUDIOS © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.