
«In Alto Adige il lupo è diventato sempre più una minaccia per il tradizionale allevamento alpino e, in alcuni casi, per la sicurezza pubblica» (sicurezza pubblica?? che cazzo dice questo, quando un lupo ha attaccato un uomo, evidentemente è cosi ignorante da non sapere che fanno i lupi) sottolinea Luis Walcher (origine tedesca a quanto pare), assessore provinciale all’Agricoltura e alle Foreste, ringraziando il presidente (altro di origine tedesca) per aver firmato il decreto e il Corpo Forestale. ( Se fossi stato del corpo forestale, non l’avrei fatto, anche perchè adesso si rischia una marea di denunce da chi ha firmato un crimine del genere all’esecutore materiale)
Provinciale per l’adempimento. Nel periodo compreso tra maggio e luglio di quest’anno, in un alpeggio dell’Alta Val Venosta sono stati registrati 31 attacchi di lupo agli animali da pascolo, confermati e documentati dalle autorità forestali. (Che hanno ommesso situazioni del tipo che gli animali predati erano fuori dalle protezioni) Nella stessa area erano già stati registrati 42 attacchi nella precedente stagione alpestre. Le malghe interessate sono state dichiarate zone di protezione dei pascoli ai sensi della legge provinciale (legge provinciale, ma voi non siete in Italia, basta con sta storia delle province autonome). I proprietari
hanno comunque adottato misure di protezione del bestiame, (ma quali? Bugiardi) che però non sono riuscite a impedire gli eventi dannosi.
OCCHIO A NON ESSERE PRESI A CASO
2 feb 2025 — LEVICO TERME. Quattro lupi trovati morti in un colpo solo. Si attendono le analisi ma l’ipotesi più accreditata è quella dell’avvelenamento.
PRIMA O POI….
Views: 25